RIDUTTORE EPICILOIDALE SIBONI RE 55

 

Il riduttore epicicloidale è un organo meccanico che attraverso un semplice meccanismo riesce a modificare i rapporti di velocità tra l’albero d’ingresso e quello di uscita. I modelli geometricamente coassiali, come quello adottato per la nostra trasmissione, sono costituiti da un ingranaggio solare, un portasatelliti ed una corona a dentatura interna; questi elementi trasmettono il moto grazie ad ingranaggi satelliti, rotanti con interasse fisso, solidale con il portasatelliti.

 

Tipicamente l’ingresso del moto avviene dall’ingranaggio solare ed è trasmesso attraverso i satelliti al portasatelliti, solidale con l’albero di uscita, ma per la nostra applicazione in cui in riduttore viene utilizzato come moltiplicatore di velocità ingresso e uscita del moto sono invertiti.Il numero di denti degli ingranaggi e della corona a dentatura interna determina il rapporto di riduzione.

Per riuscire ad ottenere la ratio desiderata di 1:8 sarebbe stato possibile utilizzare un riduttore multistadio, ma per avere maggiore compattezza, silenziosità e soprattutto un maggior rendimento della trasmissione si è preferito adottare il riduttore monostadio Siboni RE-55 con rapporto 1:4 accoppiato al rinvio angolare DZ con rapporto 1:2.

Caratteristiche:

  • Corona realizzata con acciai legati trattati termicamente che garantiscono elevate caratteristiche meccaniche e durata nel tempo.
  • Ingranaggi a denti dritti sono realizzati con profili rettificati in classe 6 DIN 3962, per garantire alta rigidità, inoltre l’impiego di acciai legati cementati e temprati, garantiscono affidabilità assoluta nella trasmissione di forti carichi ed elevata resistenza agli urti.
  • Alberi realizzati con elevata precisione dimensionale e l’impiego di acciai legati bonificati, assicurano un perfetto accoppiamento, permettendo la trasmissione di elevate coppie.
  • Cuscinetti a rulli di elevata qualità e perfezione nella lavorazione delle sedi, permettono elevate durate anche se sottoposti a carichi più severi.
  • Flangia in ingresso costruita in acciaio stampato con rivestimento superficiale.
  • Lubrificazione a vita tramite grasso sintetico che non richiede alcun tipo di manutenzione e permette un impiego da -30° a+90°C
  • Numero stadi: 1
  • Rapporto di riduzione 1:4
  • Coppia Nominale: 35Nm
  • Coppia di spunto: 55 Nm
  • Coppia di emergenza: 70 Nm
  • Rendimento dinamico: 96%
  • Carico assiale: 130 N
  • Velocità massima in uscita: 5000 rpm
  • Rigidità torsionale media: 22 Nm/deg
  • Momento di inerzia all'albero condotto: 0.057 Kg cm^2
  • Gioco angolare: <5 Arcmin
  • Rumorosità: <70 dB
  • Peso: 0,6 Kg
  • Prezzo: 110 €