Grazie ad
una tecnica di Rendering possiamo avere un'idea di come apparirà il
prodotto finito. da come si può notare l'esterno appare simile al
modello precedente, l'interno invece è radicalmente modificato.
Notiamo infatti i componenti precedentemente presentati assemblati
nell'interno.

La
progettazione di questo nuovo componente della serie di attuatori
della Walton ha coinvolto vari aspetti: dai processi produttivi ai
costi di produzione e vendita. L’ottimizzazione di tutto ciò ha
richiesto maggiori tempi di progettazione.
Innanzitutto si è cercato di trovare un modo per riutilizzare tutti
i componenti già esistenti. L’unico componente simile a quelli già
in produzione è il semicorpo in alluminio. Si è pensato quindi di
mantenere le quote esterne così da dover solo sostituire l’interno
dello stampo attuale per ottenere gli angoli di sformo richiesti.

L’idea
della paletta composta da due metà simmetriche è nata dopo parecchi
studi sulla produzione. Con questo metodo infatti è sufficiente un
unico stampo per produrre le due metà. Di particolare importanza i
canali per il passaggio del fluido che semplificano, come già detto,
i passaggi produttivi.