
Ulteriore innovazione che
stiamo introducendo è la presenza dei canali di passaggio del fluido
ottenuti dallo stampaggio della plastica e dalla lavorazione
dell’albero. Attualmente infatti un problema rilevante è il
riempimento contemporaneo delle due cavità che concorrono allo
sviluppo della forza sulla paletta rotante. Per permettere ciò
attualmente viene forata manualmente la paletta in alluminio con un
foro passante in modo obliquo, lavorazione difficoltosa e con un
grande dispendio di tempo. Stampando invece all’interno della
plastica dei canali che andranno poi a far tenuta attraverso il
termoplastico con delle gole ottenute nell’albero sarà possibile
mettere in comunicazione le cavità opposte con grande facilità e
senza la necessità di ulteriori lavorazioni aggiuntive.