
Insieme a questa
innovazione, per rendere più veloci i processi produttivi, si è
pensato di realizzare la paletta in materiale plastico, da montare
poi su di un albero in acciaio, per ottenere le tolleranze richieste
e particolari geometria tali da consentire un’ottima adesione tra
termoplastico stampato e palette. Per ottenere la resistenza
meccanica richiesta siamo andati a considerare un Nylon66 caricato a
fibre di carbonio, materiale plastico in gradi di fornire buone
caratteristiche meccaniche e facili processi produttivi.

La paletta così stampata
in materiale plastico in due metà simmetriche deve quindi essere
assemblata su di un albero metallico mediante l’utilizzo di viti a
testa svasata. L’albero metallico si ottiene mediante una facile
lavorazione di tornitura partendo da un esagono. Questo tipo di
soluzione risulta innovativa anche per i problemi di usura. Dovesse
infatti usurarsi la paletta interna diventa molto facile e comodo
sostituire semplicemente le due metà interne (avvitate sull’albero)
con estrema facilità da parte sia del produttore che
dell’utilizzatore.