La situazione attuale |
L'azienda attualmente non riesce ad essere competitiva nella produzione di questo specifico prodotto. La concorrenza europea può avvalersi di una maggiore automazione mentre quella orientale di un maggior impiego di manodopera a basso prezzo.
La decisione è stata quindi di occupare una fascia di mercato non coperta dai concorrenti di grandi dimensioni, proponendo prodotti con un'alta flessibilità nella produzione su piccoli ordini. Questo al momento implica lunghi tempi di lavorazione dovuti ad una scarsa automazione del processo. Attualmente il processo consiste in una prima fase di tranciatura e cianfrinatura mediante pressa, una piegatura a 90°, l'inserimento manuale della gomma e la formatura finale del pezzo.
La fase di inserimento della gomma risulta essere quella più critica per tempi e costi di produzione. |