Studio ergonomico
Per la progettazione sono stati presi in esame tre casi significativi:
- Il 5°percentile femminile come estremo inferiore
- Il 95°percentile maschile per quello superiore.
- Il 50° percentile maschile e femminile sono stati utilizzati come target di progetto
Sono stati presi in esame solo soggetti adulti.
Lo studio ergonomico è stato fatto concentrando l’attenzione sulla posizione dell’utilizzatore mentre si è scelto di dare minor importanza al sedile poichè ciò rappresenta uno step più avanzato della progettazione.
La grossa differenza nelle misure dei segmenti corporei dei vari percentili hanno imposto delle regolazioni sia per il poggiapiedi che per il sedile stesso, in modo tale da poter variare anche il baricentro del sistema.

5° percentile femminile
Sedile regolato nella posizione più avanzata e poggiapiedi retratto.

50° percentile femminile
Rispetto alla precedente posizione viene estratto in una posizione intermedia il poggiapiedi.

50° percentile maschile
Qui viene arretrato di una posizione anche il sedile oltre che ulteriormente estratto il poggiapiedi.

95° percentile uomo
Il sedile è arretrato all’ultima posizione e il poggiapiedi è completamente estratto.
