Ricerca di mercato

Per farci un’idea delle principali caratteristiche necessarie al prodotto è stata eseguita un’indagine di mercato.

 

Obiettivo di questa indagine era capire i principali elementi di un mono-sci e le funzionalità necessarie per un comodo e pratico impiego da parte dei disabili.

 

Sul mercato abbiamo individuato due principali aziende produttrici di mono-sci, la Tessier e la Alois Praschberger.

 

La Tessier produce un gran numero di modelli che variano da quelli condotti a quelli per le competizioni.

 

I due principali analizzati sono il ‘Leisure Uniski/Dualski’ e lo ‘Scarver’. 

Il ‘Leisure Uniski/Dualski’ si presenta come modello entry-level per persone che presentano una buona forma fisica e desiderano sciare in modo autonomo. Esiste nelle configurazioni con singolo sci o con doppio sci. Dopo approfondite analisi abbiamo valutato che presenta delle ottime caratteristiche per quanto riguarda lo schema della sospensione che è, come per tutti gli altri modelli visti, un quadrilatero con al centro un mono ammortizzatore di derivazione motociclistica ed è composto da un telaio tubolare saldato in acciaio di semplice realizzazione. Il cinematismo che permette al disabile di salire in seggiovia risulta piuttosto complicato e faticoso da azionare e il mono ammortizzatore ha un costo molto influente sul costo totale della struttura.

Image and video hosting by TinyPic

Il 'Scarver' rappresenta un sit-ski per coloro che hanno già esperienza con lo sci autonomo. È utilizzato anche nelle competizioni e presenta anch’esso uno schema a quadrilatero con al centro un mono ammortizzatore, lo stesso utilizzato nel ‘Leisure uniski’, di derivazione motociclistica. Il telaio è composto da alluminio e acciaio e presenta un gran numero di regolazioni sia dell’altezza da terra che del baricentro. Abbiamo reputato che per gli obiettivi a noi assegnati lo ‘Scarver’ rappresentasse un punto di riferimento fuori portata poiché data la raffinatezza di progettazione e realizzazione raggiunge un costo molto elevato.

Image and video hosting by TinyPic

La Alois Praschberger produce anch’essa due modelli, uno dedicato a persone che desiderano avere un primo approccio o per l’utilizzo amatoriale e uno per utilizzo agonistico. Entrambi i modelli presentano caratteristiche molto simili ai prodotti proposti dalla Tessier, con i medesimi pregi e difetti precedentemente evidenziati.

Image and video hosting by TinyPic