|
|
Scopo - La Trafilatura - La Bobina - Forze di trafilatura - Studio FEM - Conclusioni - Video - Contatti |
|
CONCLUSIONI
Durante lo studio FEM, si è visto che il comportamento non era esattamente come lo si pensava quindi è stato ridefinito il tutto andando a definire uno spessore minimo di buon funzionamento per poi passare a verificare la parte superiore della bobina, la quale influiva sullo spostamento. Alla fine dello studio è stato definito uno spessore della bobina di 12,5 mm, il quale ottimizza lo scambio termico uguale per tutti i tre passaggi di trafilatura e uno spessore del piatto di 18 mm per contenere lo spostamento.
|
|
Scopo - La Trafilatura - La Bobina - Forze di trafilatura - Studio FEM - Conclusioni - Video - Contatti |