|
|
Scopo - La Trafilatura - La Bobina - Forze di trafilatura - Studio FEM - Conclusioni - Video - Contatti |
|
STUDIO FEM
Riassumendo tutte le forze; - forza necessaria per la trafilare - forza dovuta al tiro del ballerino di sincronizzazione - distribuzione di pressione dovuta alla forze precedenti
Per quanto riguarda la distribuzione intorno
alla bobina si è fatto una valutazione di una pressione
media sulla superficie delle prime tre spire.
DEFORMAZIONE BOBINA Spessore 25 mm - Spostamento zona di tiro 0,1053 mm
DEFORMAZIONE BOBINA Spessore 20 mm - Spostamento zona di tiro 0,1054 mm
DEFORMAZIONE BOBINA Spessore 15 mm - Spostamento zona di tiro 0,1093 mm
DEFORMAZIONE BOBINA Spessore 10 mm - Spostamento zona di tiro 0,1148 mm
Da queste prove si è visto che facendo variare lo spessore della bobina non c'era grossa influenza sulla flessione della stessa, più che altro si è visto che la flessione era data dalla parte superiore, spessore del piatto che collega il mozzo con la bobina.
Quindi dopo questa prima analisi è stato reimpostato tutto il progetto e
si è deciso di mantenere lo spessore delle bobine costante, ovviamente andando a
definire
uno spessore minimo di corretto funzionamento, e studiato il disegno della
parte superiore in modo tale da contenere la deformazione nei limiti
definiti.
DEFORMAZIONE BOBINA con spessore 12,5 mm e spessore piatto 15 mm
DEFORMAZIONE BOBINA con spessore 12,5 mm e spessore piatto 18 mm
|
|
Scopo - La Trafilatura - La Bobina - Forze di trafilatura - Studio FEM - Conclusioni - Video - Contatti |