logo politecnico
Politecnico di Milano
Corso di Laboratorio Progettuale di Disegno Assistito dal Calcolatore
Prof. Umberto Cugini
Anno Accademico 2009/2010

 

Scopo - La Trafilatura - La Bobina - Forze di trafilatura - Studio FEM - Conclusioni - Video - Contatti

 

FORZE DI TRAFILATURA

 

I parametri fondamentali nel processo di trafilatura sono;

RIDUZIONE, valore percentuale del rapporto tra la sezione del filo in ingresso / filo in uscita dalla filiera.

MATERIALE, durante il processo di trafilatura il materiale si incrudisce aumentando lo sforzo necessario per trafilare. Questo incrudimento dipende dalla composizione chimica e dalla riduzione precedentemente definita.

VELOCITA’, misurata in metri al secondo o al minuto.

La combinazione di queste variabili mi permette di calcolare la forza e la potenza necessaria per trafilare un certo materiale ad una certa velocità.

variabili

In questo progetto si è andati a studiare una trafila con tre passaggi di trafilatura e per ogni passaggio sono state calcolate le forze e velocità in gioco;

dati bobina 1dati bobina 2dati bobina 3

Sul blocco n.3 il tiro T2 non è generato dal ballerino in uscita ma da bensì dalla macchina che riavvolge il filo.

Da notare che le forze applicate sul blocco T1 e T2 hanno una distribuzione con decremento esponenziale distribuita intorno alla bobina. Basti immaginare il comportamento di un filo avvolto su un braccio, tirato da una estremità Il filo tende a stringersi intorno. Per cui per ogni bobina è stato calcolato la distribuzione della pressione applicata sulla bobina sia data dal tiro di trafilatura che dal ballerino di sincronizzazione.

dati bobina 1 pressionedati bobina 2 pressionedati bobina 3 pressione

Scopo - La Trafilatura - La Bobina - Forze di trafilatura - Studio FEM - Conclusioni - Video - Contatti