Materiale

 

Per lo svolgimento del progetto sono state fornite:

 

 · Specifiche di progettazione e cammino: cinematica e la dinamica del passo ottenuti   tramite prove sperimentali riguardanti sia arti sani che protesici. In particolare è stato fornito: la traiettoria del condilo femorale, la traiettoria del malleolo, durante la fase dell'appoggio a terra, da initial contact al toe off. L'andamento delle forze Fx (direzione avanzamento) e Fz (verticale) che forniscono un’ indicazione di quali sono le forze in gioco durante l'appoggio a terra e quali inclinazione ha il vettore forza durante ogni istante dell'appoggio a terra.

 

 

 

· Schema di piede simile a quello da progettare:

 

 

 

La caviglia è costituita da un perno che ruota vincolato ad una struttura metallica. La risposta dinamica è data da due elementi tipo "molla-smorzatore" che controllano l'angolo della caviglia, e dalla lamina in fibra di carbonio.

 

· CAD:iges e stl LAMINA INFERIORE. Immagine catturata da Catia V5R18.

 

 

· Scheda Tecnica Hokotol, lega di alluminio superiore all’ergal, con la quale realizzare l’attacco diamantata della protesi.