Gli obbiettivi prefissati per questo modello di drone terrestre possono essere riassunti in:
- Sorveglianza:
di magazzini, di aree industriali coperte e di deposito, luoghi di
interesse strategico, porzioni di edifici in continuo con la
possibilità di intervenire, inoltre, su richiesta a verificare allarmi
e segnalazioni specifiche.
- Ispezione: a supporto ai tradizionali sistemi
di monitoraggio e di sicurezza.
- Controllo dei processi produttivi: verifica e
monitoraggio dei dati ambientali (temperatura, grado di umidità, presenza agenti chimici, ecc...) in aree sensibili.
- Sicurezza: intervento in caso di emergenza.
- Possibilità di funzionare sia come robot
autonomo che come drone gestito a distanza da un
operatore
Gli aspetti curati dal progetto sono stati, principalmente, lo studio di un sistema di stoccaggio dell'energia che
offrisse il miglior rapporto tra tempi di servizio e di ricarica nonché
un ingombro e un peso compatibile con l'uso del drone; il sistema di
trazione, l'analisi FEM dei componenti critici e la producibilità della scocca tramite tecnologie additive.
Abbiamo inoltre cercato di indicare quali possano essere gli sviluppi futuri di questo prodotto.