SVILUPPI FUTURI

Riduzione massa

Per evitare problemi di sbilanciamento del corridore durante la prova dinamica, dovuti al peso del supporto, si possono pensare delle possibili modifiche ai componenti: materiali, geometrie e posizionamento.

In particolare una lavorazione che potrebbe contribuire a questo obiettivo è un’asportazione di materiale in eccesso dall’aggancio provvisorio. Infatti sarebbe possibile alleggerirne il corpo senza inficiare sulle proprietà meccaniche e funzionali dello stesso.

 

Comfort

Passi avanti potrebbero essere fatti trovando un materiale tecnico che si sposi bene con le specifiche richieste dall’imbottitura. Ad esempio un rivestimento termoformabile migliorerebbe l’aderenza tra invaso e coppa.

Per quanto concerne il guscio di plastica si potrebbe ricercare uno sviluppo di geometrie ergonomiche, basandosi su dati statistici campionari di pazienti di età e costituzione diverse. Ciò amplierebbe il campo di utilizzo del Sistema di Regolazione Protesi da Corsa per un possibile lancio sul mercato.