FASE DI PREPARAZIONE
In questa fase si eseguono i passaggi preliminari che precedono la fase di regolazione vera e propria. Il cliente deve aver indossato l’invaso e si deve trovare in una condizione non di sforzo (seduto o sdraiato)
Posizionare il rivestimento in lattice attorno all’invaso di carbonio dove è alloggiata la gamba.
Calzare la struttura in plastica assemblata con l’aggancio, compreso di lamina, attorno allo strato di gommapiuma, facendo in modo da far combaciare la finestra presente con la parte vuota dello strato sottostante.
Una volta individuata l’altezza ritenuta corretta per la struttura in plastica, chiudere gli attacchi, stringendo il più possibile.
REGOLAZIONE
Una volta termina la fase di preparazione, può avvenire la regolazione che avrà come scopo trovare le inclinazioni più corrette.
Stabilire l’altezza del piede bloccando la ganascia .
Mandare in battuta la semisfera pivot (presente sull’attacco contro la superficie di carbonio) e i grani individuando una prima possibile regolazione
Utilizzare per stringere i cricchetti per ancoraggio attorno all’aggancio in alluminio o in alternativa avvitare le viti dei tiranti il più possibile.
Eseguire una prova statica facendo alzare in piedi il cliente per valutare la correttezza dell'altezza del piede e della sua inclinazione spaziale.
Eseguire una prova dinamica, facendo eseguire una leggera corsa assistita al cliente
Se la regolazione è corretta, questa fase è terminata. Altrimenti ripetere l’operazione di REGOLAZIONE interagendo con i grani.
SMONTAGGIO
Ora che la fase di regolazione è terminata, si deve smontare la strumentazione provvisoria mantenendo una traccia che permetta di ritrovare gli angoli trovati nella fase precedente. Per fare questo ci si serve della schiuma espandente.
Il cliente deve tornare in una posizione non di sforzo. Senza allentare i cricchetti o svitare i grani, utilizzare l'apposita maschera di foratura presente sulla placca esterna per segnare i due punti dove andranno eseguiti i 2 fori sulla lamina.
Applicare la schiuma espandente tra l’attacco in alluminio provvisorio e l’invaso di carbonio e attendere che si indurisca. Per evitare che la schiuma si incolli all'alluminio, impedendone il successivo distaccamento, è necessario applicare una pellicola sulla superficie dell’attacco.
Una volta indurita la schiuma, è possibile rimuovere tutta l’attrezzatura, allentando i cricchetti e la chiusura in stile “scarpone”. Fare particolare attenzione nello sfilare verso il basso sia la struttura in plastica che l’imbottitura interna, per non rovinare lo strato di schiuma indurita
La lamina deve essere rimossa dalla ganascia per realizzare i due fori
Grazie alle apposite guide presenti sull’attacco provvisorio è possibile avere una traccia sulla schiuma espandente dell’avvenuta regolazione.
FASI SUCCESSIVE
Si può procedere al montaggio dell'aggancio definitivo, che deve essere alloggiato nell'impronta sulla superficie di schiuma indurita, per essere poi inglobato irreversibilmente nel carbonio. La lamina è fissabile con due viti M10, inserite nei due fori già presenti sull'attacco definitivo standardizzato.