Design Review: portamozzo posteriore dell'autovettura Covini C6W

Concluisone e commenti

 

 

Vecchio

Nuovo

Differenza relativa

assoluta

Peso

9 kg

5.7 kg

-37%

- 3.3 Kg

Deformazione

0.083 mm

0.122 mm

+ 32 %

+ 0.039 mm

Sforzo massimo

124 MPa

102 MPa

- 18 %

- 22 MPa

Le principali modifiche sono state la variazione degli spessori delle lamiere e del cilindro centrale, lo spostamento della lamiera centrale superiore, l'inserimento delle boccole saldate nei punti di ancoraggio, l'aumento della larghezza dell'ala superiore e l'apertura dell'angolo delle ali inferiori.

Queste modifiche hanno portato a un notevole alleggerimento del pezzo, obiettivo fondamentale del progetto, nonostante il quale lo sforzo massimo è a sua volta diminuito, grazie al migliore sfruttamento del materiale nelle zone più stressate; l'aumento della deformazione, seppur elevato in rapporto al valore precedente, rimane comunque di entità così limitata da essere trascurabile rispetto alle deformazioni degli elementi elastici di collegamento del telaio ai bracci delle sospensioni, e quindi non causa nessun peggioramento nel comportamento della vettura.

Pertanto, per le condizioni di impiego per cui è stato ideato, il nuovo progetto sembra più adatto del pezzo precedente.


Per visualizzare le immagini 3d è necessario installare un vrml player e consentire i controlli ActiveX. Risoluzione ottimale 1024x768@32 bit.