sosp

Forcellone per Honda CBR 1000 Superbike

 

Il nostro progetto è stato svolto in collaborazione con la Febur S.n.C., un'azienda italiana che si occupa della progettazione e della realizzazione di accessori speciali per moto, in particolare di pezzi per moto ad alte prestazioni.

 

Il nostro progetto consiste nell'analisi delle prestazioni di un forcellone per una moto Honda CBR 1000 da Superbike. La Febur ha sviluppato un prototipo di un forcellone allungato rispetto al pezzo standard di 15 cm per garantire maggiori prestazioni in pista (in particolare più trazione).

 

Questa modifica chiaramente comporta una variazione non indifferente della risposta del pezzo alle sollecitazioni durante l'utilizzo. Il nostro compito è stato quello di analizzare le prestazioni del forcellone e proporre delle soluzioni ottimali per il suo irrigidimento che soddisfino comunque le richieste di leggerezza necessarie per una moto da gara. Le condizioni stesse di utilizzo di una moto da gara sono differenti da quelle delle sue "sorelle" di serie.

 

Il forcellone di una moto è la parte posteriore della stessa, che collega al telaio la ruota posteriore, tramite l'utilizzo di una o piu sospensioni (controllano il movimento del telaio rispetto allo pneumatico) e di un ammortizzatore (smorzano e rallentano l'oscillazione).
Il nostro forcellone è uno scatolato d'alluminio, ossia è costituito da tubi di sezione rettangolare di 1,5 mm, come vedremo successivamente questa caratteristica risulterà determinante nella distribuzione e entità delle sollecitazioni sul pezzo.

 


 

forc