Attenzione: questa versione del sito è stata ridotta per esigenze di spazio.
Clicca qui per accedere alla versione completa

Indice

Il progetto "Accesso auto per disabile in carrozzina" prevede lo studio di un meccanismo per caricare un disabile, seduto sulla propria carrozzina, all'interno di un'autovettura di dimensioni medie e di fascia economica (fino a 15000 €). Il meccanismo deve permettere all'utente di rimanere all'interno dell'autovettura accanto al conducente, al posto del passeggero.

Torna su

Il concetto

Di norma un disabile che voglia accedere ad una automobile di normali dimensioni deve abbandonare la carrozzina e salire con le proprie forze sul sedile. Questo non sempre è possibile, ad esempio per particolari disabilità e a causa dell'enorme difficoltà della "manovra"; inoltre l'accompagnatore non sempre ha la possibilità di spostare una persona di peso. Per questo motivo si è pensato di caricare, attraverso un sistema automatico, disabile e carrozzina assieme sull'automobile.

Torna su

I vantaggi

I vincoli relativi alla vettura sono di natura prettamente dimensionale: vanno verificate le dimensioni della luce della portiera e dell'interno della vettura. L'automobile, per poter accogliere il meccanismo, non deve subire alcuna modifica strutturale: è solamente necessario rimuovere il sedile del passeggero e modificare o sostituire la cerniera della portiera in modo che si apra oltre i 90°. Per quanto riguarda la carrozzina, è sufficiente che monti delle cinture di sicurezza omologate.

Torna su

L'automobile

Il progetto è rivolto a tutti coloro non possano permettersi, per varie ragioni, l'acquisto di un minibus o di un grosso veicolo da trasporto, che risulterebbe inutile e poco maneggevole per il trasporto di una sola persona. La fascia di prezzo indicata (max 15000 €) permette di ridurre il prezzo effettivo dell'automobile fino a 10000 €: le case automobilistiche applicano di norma uno sconto superiore a persone disabili, e l'IVA nella maggior parte dei casi può essere rimborsata. Esistono inoltre degli incentivi statali che permetterebbero di abbattere ulteriormente il prezzo della vettura.

Torna su