ROBYMINI
  • Home
  • PROGETTO
  • PRODOTTO
    • GRUPPO 587
    • GRUPPO 583
  • ANALISI
    • ANALISI COSTI
    • ANALISI FEM
    • ANALISI CINEMATICA
  • CONTATTI

LA Macchina

breve descrizione del principio di funzionamento

Immagine

Prima parte del ciclo: presa del foglio e pistone di movimentazione 

Il ciclo di lavoro comincia con il prelievo del foglio tramite un sistema di aspiratori, azionati da delle elettrovalvole che si attivano quando dei sensori rilevano il contatto con il foglio. Quest'ultimo è  già in movimento per mezzo di soffiatori che lo sollevano impedendo la presa di più fogli insieme.

Successivamente, le corse di discesa del cassetto aspirante sono regolate da pistone meccanico che lavora su tre livelli.

Seconda parte del ciclo: incollaggio e deposito

Il foglio attaccato al cassetto trasla parallelo a terra con velocità pari a quella tangenziale del cilindro più grosso in modo da garantire  una distribuzione di colla uniforme e regolare in breve tempo. Sia il moto del cassetto che quello dei cilindri è regolato dal sistema di trasmissione scotch-yoke che permette i tempi di fermata del ciclo.

L'asse della macchina è perpendicolare a quello della stazione di deposito ( forma a T fra macchina e tappeto). Sul tappeto vengono posizionati i fogli o le scatole destinati all'incollaggio. Il loro corretto posizionamento avviene mediante un sistema di squadrette (variabile a seconda della forma dell'oggetto)  che fissano i vari componenti al fine di ottenere un preciso fissaggio.
Create a free web site with Weebly
  • Home
  • PROGETTO
  • PRODOTTO
    • GRUPPO 587
    • GRUPPO 583
  • ANALISI
    • ANALISI COSTI
    • ANALISI FEM
    • ANALISI CINEMATICA
  • CONTATTI