ROBYMINI
  • Home
  • PROGETTO
  • PRODOTTO
    • GRUPPO 587
    • GRUPPO 583
  • ANALISI
    • ANALISI COSTI
    • ANALISI FEM
    • ANALISI CINEMATICA
  • CONTATTI

Grafici analisi cinematica: tempi fermo e velocità cassetto

Immagine

Tempo di fermata

Si può notare come il tempo di fermata sia inversamente proporzionale all'aumento del livello di produttività della Roby Mini.
Immagine

Velocità massima cassetto 

Aumento della velocità di traslazione del cassetto in funzione della produttività ciclo-macchina.
Immagine

Velocità in base pos. angolare

​Grafico della velocità di traslazione del cassetto in funzione della posizione angolare del perno della camma. Si noti la simmetria fra andata e ritorno e i due tempi uguali di fermo necessari al ciclo: il primo a cavallo dello zero e il secondo a cavallo di pi greco radianti.

Grafici analisi cinematica: accelerazione centrifuga e velocità parametrizzata

Immagine
Verifica aggiuntiva: è richiesto che la colla sul cilindro più grande
messo in rotazione non schizzi all'interno della macchina
( degrado dei componenti, sporcizia, decremento produttività,sicurezza).
Notiamo che il dimensionamento delle grandezze è corretto
perchè l'accelerazione centrifuga alla quale è
​ soggetta la colla rimane inferiore a quella massima ammissibile.

Immagine
​Grafico parametrico sulla velocità che deve avere il cassetto in funzione dell' aumento del livello di produzione da un minimo imposto dalla azienda ( 1200 cicli/ora invalicabili) fino alla più ottimistica aspettativa( 1500 cicli/ora).
Create a free web site with Weebly
  • Home
  • PROGETTO
  • PRODOTTO
    • GRUPPO 587
    • GRUPPO 583
  • ANALISI
    • ANALISI COSTI
    • ANALISI FEM
    • ANALISI CINEMATICA
  • CONTATTI