La nostra idea è stata creare un tracker per sportivi che come prima necessità hanno la sicurezza, garantendo comunque le funzioni base di tracciamento gps. Nello specifico un prodotto dedicato a sport estremi in acqua (mare, fiume, lago).
Caratteristiche tecniche:
1. Il tracker è in grado di inviare una richiesta di soccorso in seguito ad una emergenza.
2. Il tracker è in grado di registrare il percorso seguito durante l’attività sportiva e di registrare i tempi di allenamento. I dati possono essere trasferiti dal tracker al pc tramite cavo micro-usb.
3. Il tracker ha una torcia led integrata per facilitare i soccorsi in caso di scarsa visibilità (notte, nebbia).
4. Deve essere facilmente indossabile: due asole permettono il fissaggio a una fascia elastica da avvolgere attorno al braccio.
5. Impermeabilità all’acqua: il tracker deve resistere all’acqua dolce e salata, anche in completa immersione in acqua (IP68).
6. Galleggiabilità per evitare che il tracker affondi. Non è pensato per fare sub, sopporta immersioni fino a 3-5m (adatto solo allo snorkeling).
7. Resistenza agli urti: drop test da 1,5 m.
8. Resistenza alla temperatura: potremmo avere problemi di surriscaldamento per irraggiamento solare durante la stagione estiva quando ci troviamo in acque aperte. Un range verosimile potrebbe essere -15°/+60°.
10. Per l’alimentazione abbiamo pensato a due soluzioni: batterie stilo o batteria interna ricariabile. Abbiamo optato per la seconda, la batteria ha dimensioni ridotte e il tracker risulta più compatto. E’ stato fondamentale garantire un’autonomia minima sufficiente per ogni evenienza con l’accortezza che l'utente ricarichi il dispositivo prima di ogni uscita.
<
>