Politecnico di Milano
MR&D Institute
Sviluppo di un dispositivo Tracker in collaborazione con MR&D Institute

 

Componenti del dispositivo Il vincolo principale è dato dall’ingombro della scheda elettronica che garantisce le funzionalità richieste. Si è pensato di proteggerla con un case composto da due gusci in policarbonato di spessore medio di 3 mm. Questo materiale garantisce prestazioni meccaniche ad un costo relativamente basso. Ha infatti una buonissima resistenza all’urto e mantiene le sue proprietà meccaniche fino a 140°C. La cerniera é incassata fra i due gusci sia per essere meno esposta in caso di caduta, sia per fini estetici.
Il sistema di chiusura a clip é un tutt’uno con i gusci. E’ pensato per ridurre il numero di parti del prodotto e semplificare il montaggio. Per aprire il tracker è necessario premere contemporaneamente 3 tasti. Ciò evita aperture accidentali. Per impermeabilizzare l’oggetto si è fatto uso di una guarnizione in gomma nitrilica a sezione circolare alla quale viene garantito un precarico all’atto di chiusura. L’ NBR può lavorare dai -40°C ai +120°C. La tastiera è anch’essa in gomma. Composta in Santoprene, molto resistente ai raggi UV ,ha temperature di esercizio identiche all’NBR. La torcia è posizionata sullo stesso piano della tastiera ed è composta da un unico grosso led. I tre led colorati piu piccoli danno informazioni all’utente:
- on-off (giallo);
- sto chiamando i soccorsi (rosso);
- sono collegato a un satellite (blu). L’incollaggio della tastiera al case richiede un prodotto compatibile sia con il policarbonato sia con la gomma. Il sigillante Loctite 4304 é indicato per queste situazioni, resiste a fino a temperature vicine ai 100°C. Sia la tastiera che i led sono incassati rispetto al guscio in policarbonato in modo che risultino protetti e non possano essere premuti involontariamente. Per proteggere ulteriormente il tracker da urti, esso è stato rivestito da un bumper di spessore medio di 2 mm sempre in Santoprene. E’ fissato al guscio con la stessa colla utilizzata per la tastiera. La scheda è inserita nel case seguendo due guide laterali e fissata con due viti ISO M 1,6. Sul guscio inferiore è realizzata una guida per fissare il tracker alla fascia per braccio. Il sostegno su cui si infila il tracker si allaccia al braccio attraverso una fascia con chiusura a strappo. In questo modo lo sportivo può sfilarsi l’oggetto senza dover togliere tutta la fascia.