Nel dispositivo Tracker da noi ideato è di fondamentale importanza la resistenza agli spruzzi d'acqua e alla completa immersione, per questo lo studio di waterproofness è stato di fondamentale importanza. Nel nostro studio la guarnizione, posta tra le due parti del case, deve garantire tenuta statica ad una compressione esclusivamente assiale.
Per determinare la geometria corretta della guarnizione e della sede che la ospita ci siamo rifatti al dimensionamento degli anelli di tenuta o-ring. Per garantire la tenuta anche in prossimità degli angoli della guarnizione sono stati applicati dei raggi di raccordo pari a 2,5 mm.
- Dimensioni
Esistono migliaia di misure di o-ring standard, compatibilmente con le le dimensioni del nostro tracker è stata scelta una sezione di 1,78 mm.
- Materiali
I materiali più comuni per un o-ring sono gomma NBR, VITON, Poliuretano, Silicone, HNBR. Dovendo resistere all’acqua salata è stato scelto l’ NBR, in tabella riportiamo le caratteristiche del materiale scelto.
- Compressione
La guarnizione va geometricamente compressa nella propria sede, i valori di compressione consigliati sono da 20% a 35% per applicazioni statiche. Sia h l'altezza della sede di tenuta, la compressione si calcola come: c =(d−h)/h⋅100 %. Si sceglie una h di 1.35 mm
d = 1.78 mm
h = 1.35 mm
c = (1.78-1.35)/1.35 = 31.8%
- Allungamento
Nel caso di tenute assiali sottoposte a pressioni esterne all'oggetto è necessario che il diametro interno dell'o-ring sia più piccolo del diametro interno della sede di un valore compreso tra l'1% e il 3%.
O-ring per tenuta assiale sotto l'azione di una pressione esterna, parametri di dimensionamento:
- S: sezione o-ring;
- C: ampiezza sede;
- L: altezza sezione compressa, fornisce in precarico.