Tutore attivo - Cinematica

La cinematica del nostro tutore deve seguire perfettamente il reale movimento del ginocchio. L'articolazione del ginocchio ha la peculiarità di compiere un moto rototraslatorio.
In particolare il centro istantaneo di rotazione impone un movimento caratteristico alla dinamica di flesso estensione del ginocchio: nei primi 30° il femore rotola sulla tibia; dai 30° in poi il rotolamento viene combinato con uno scivolamento che diventa sempre più progressivo. La serie di figure sottostanti esemplifica il movimento del CIR al variare dell’angolo di flessione.

Rototraslazione

Per realizzare questo tipo di cinematismo ci siamo basati sul meccanismo KTJ, che consiste nel riprodurre un meccanismo di tipo guida perno.

cin1cin2cin3cin3

 

REALIZZAZIONE