Tutore attivo - Conclusioni

Sviluppi futuri

Miglioramenti significativi sarebbero sperimentabili producendo i componenti in casa, apportando quindi le specifiche desiderate. In particolare il maggior vantaggio si avrebbe con un attuatore personalizzato, dotato di velocità di sfilo più elevate.

Per rendere infine il prototipo estremamente performante sarebbe necessaria una programmazione software a doc per ogni singolo utente dopo analisi mediche e verifiche in gait analysis.

Ringraziamenti

Si ringraziano il Prof. Gaetano Cascini e l'Ing. Francesco Pucillo per la disponibilità mostrataci e per l'opportunità di lavorare ad un progetto così innovativo e coinvolgente.

Si ringrazia l'Ing.Pietro Cecini per averci fatto conoscere una realtà tecnologica ed all'avanguardia come Roadrunnerfoot e per averci dimostrato la massima collaborazione.

Contatti

Matteo Ghezzi: matteo.ghezzi@mail.polimi.it

Andrea Marchetti: andrea3.marchetti@mail.polimi.it

Stefano Meneghini: Stefano.meneghini@yahoo.it