Soluzione per furgonato Daily - Aspirazione foglie - gruppo 533

Vai ai contenuti

Menu principale:

Soluzione per furgonato Daily

Overview

La soluzione qui presentata si compone di un carrello, dalla fattura molto semplice e conseguentemente economica, sul quale è applicato un bocchettone di aspirazione a sezione ovale. Il tubo puo essere agevolmente infilato nella sede di ingresso della bocca di aspirazione e bloccato alla stessa con una fascetta metallica.
Il manico, cosi come proposto, permette di essere regolato in altezza per la massima comodità d'uso e adattabilità alla piu ampia fetta di utenza, oltre ad essere reversibile e comodamente impugnabile da operatori destrorsi e mancini.
Le ruote sono del tipo comune da bicicletta, con un diametro di 16 pollici.



Peculiarità:


  • Non richiede nessuna modifica al veicolo né una vera installazione

  • Buona libertà di movimento

  • Utilizzabile su qualunque mezzo

  • Richiudibile e dagli ingombri ridotti quando riposto (LxbxH): 1200x450x600mm

  • Rapidità di messa in uso

  • Utilizzo pratico e intuitivo

  • Adattabile all’altezza dell’operatore

  • Privo di rischi per la sicurezza

  • Struttura semplice

  • Peso limitato: ~8kg



Caratteristiche

Le Ruote


Rappresentano un elemento certamente banale, ma che non puo essere trascurato.
La scelta dell'uso di componenti standard, che per quanto possibile, sarà adottata lungo tutto il processo di sviluppo, ha ovviaente come obbiettivo quello di contenere i costi. A questo principale vantaggio, seguono questioni di reperibilità, possibilità di riparazione e/o sostituzione. Da non dimenticare che una ruota di questo tipo è fornita già completa e pronta all’uso
L'uso di un disco dal diametro estremamente ridotto, ha come finalità quella di massimizzare la manovrabilità e ridurre le forze necessarie alla spinta. La dimensione della ruota permette tuttavia di superare senza difficolta le asperità del terreno.
E' un componente dotato di grande leggerezza (approssimativamente 1.2kg).

Il bocchettone

Ideato per migliorare le prestazioni di tutto il sistema, esso è caratterizzato da una sezione ovale di aspirazione di area pari a quella del tubo stesso. Tale forma consente di rendere il piu efficace possibilile la passata. Data la necessità di essere vincolato efficacemente al carrello tramite una fascetta metallica, si è pensato di inserire una semplice protuberanza che, assestata nell'apposita cava, ne impedisca eventuali spostamenti. Il tubo flessibile sarà calettato all'interno e saldamente stretto da un'ulteriore fascetta. Materiale: PVC

Il telaio

E'caratterizzato da una struttura semplice ed essenziale. I materiali utilizzati sono profilati saldati di acciaio standard a sezione rettangolare (bxhxs 30 x 20 x 2mm) e circolare (Dxs 33,7 x 2,9mm), saldati tra di loro. Ove possibile si è ritenuto preferibile affidarsi all'uso di giunzioni imbullonate. I fori presenti serviranno all'applicazione delle altre parti.
Agli estremi del tubo (internamente parzialmente filettato) vengono avvitati i due supporti per le ruote.

Il manico

Costruito a partire da un tubolare saldato di acciaio (Dxs 20x1.4mm), è spezzato in tre rami, in modo da rendere possibile l'utilizzo di sistemi di adattabilità ergonomica. Tramite le due manopole è possibile regolare in altezza il manico su 4 posizioni, e decidere se applicare il segmento di controllo a destra o sinistra. Grazie allo snodo principale è resa possibile la chiusura del manico.

Le fascette

Le tre fascette hanno diffferenti scopi.
La prima, vincola il bocchettone al telaio. La seconda, "strozzando" la superficie esterna dell'aspiratore, blocca la sezione finale rigida del tubo all'interno dello stesso. La terza ha il solo scopo di inserirsi tra le spirali del tubo flessibile e accompagnarlo nei movimenti.



Considerazioni ergonomiche:

La soluzione qui proposta si puo verosimilmente supporre che richieda movimenti limitati, regolari e naturali, non caricando l'operatore di alcuno sforzo verticale.
E' possibile trattare un'ampia area mantenendo la stessa posizione applicando solo forze di spinta e trazione.

 
Torna ai contenuti | Torna al menu