Aspirazione foglie - gruppo 533

Vai ai contenuti

Menu principale:

Oggigiorno risulta essenziale, in ogni ambiente lavorativo, offrire all’operatore una condizione di attività adeguata alle sue esigenze fisiche, onde evitare il logoramento fisico e mentale dello stesso e, in seconda battuta, aumentarne la produttività.
La tematica progettuale in esame si interessa degli aspetti ergonomici e funzionali relativi ai sistemi di aspirazione di fogliame attualmente utilizzati dagli enti di manutenzione delle superfici urbane.


Le attuali metodologie risultano poco valide sotto molteplici punti di vista.
Appare evidente sia la scarsa efficacia, che la bassa praticità di utilizzo dei due sistemi presentati. La postura innaturale mantenuta dagli operatori è tale da rendere le operazioni più lunghe e faticose di quanto ipotizzabile. È percepibile come gli arti superiori debbano compiere rapidi e frequenti movimenti, oltre che sostenere il peso di tubo e relativo manico.


 
Torna ai contenuti | Torna al menu