Scelte progettuali - Aspirazione foglie - gruppo 533

Vai ai contenuti

Menu principale:

Scelte progettuali

Vengono di seguito elencate le soluzioni progettuali che sono state prese in analisi.
A fondo pagina, verrà proposto un prospetto riassuntivo che permetta di comprendere le ragioni che hanno condotto alla scelta specifica.
A corredo, sono riportate alcune immagini di prodotti già presenti sul mercato


Qualunque tipo di soluzione, dovrà essere sviluppata in relazione al sistema aspirante già presente.
E' stata ipotazziata la presenza di un tubo di 5 metri in PVC, flessibile, con un diametro al bocchettone di 180mm
.

Supporti aerei:

1. Braccio idraulico con comandi in cabina
2. Braccio telescopico
3. Braccio principale incernierato al cassone ed estremità mobile nel piano verticale tramite molla torsionale, tubo sospeso
4. Bracci incernierati con snodo e sistema molla-manubrio per la regolazione in altezza dello strumento. Tubo supportato solo nella parte terminale
5. Bracci incernierati con snodo e sistema molla-manubrio per la regolazione in altezza dello strumento e tubo completamente sospeso

 

Supporti a terra:

6. Carrello con due ruote indipendenti e “proboscide”, per garantire un ampio raggio d'azione
7. Carrello con due ruote indipendenti e bocchettone a sezione ovale
8. Carrello con due ruote indipendenti e una terza ruota stabilizzatrice posteriore con sospensione, con "proboscide"
9. Carrello con due ruote indipendenti e una terza ruota stabilizzatrice posteriore con sospensione, con bocchettone
10. Carrello con quattro ruote e bocchettone



Supporti indossabili:

11. Supporto indossabile ancorato al  busto dell’operatore




Tabella riassuntiva:

A valle di queste considerazioni, è stato quindi portato avanti lo sviluppo di due soluzioni distinte.

  • La soluzione 5, con l'intento di dedicarla prevalentemente al veicolo con cassone.

  • La soluzione 7, adatta a qualunque mezzo, ma proposta per il furgonato.

 
Torna ai contenuti | Torna al menu