Obbiettivi e Vincoli - Aspirazione foglie - gruppo 533

Vai ai contenuti

Menu principale:

Obbiettivi e Vincoli

 

Questo studio intende dare una risposta progettuale concreta che agevoli l’operatore nello svolgimento delle proprie mansioni, ponendo dunque particolare attenzione alle modalità con le quali l'utente finale andrà ad interagire col sistema proposto.
Si intende offrire una soluzione che riduca il numero di azioni necessarie per eseguire le operazioni di raccolta limitando gli sforzi fisici necessari, sia in termini di intensità che di frequenza. Un ulteriore riguardo verrà posto nei confronti di aspetti quali postura di lavoro e naturalezza dei movimenti.


A monte dell’analisi di un ampio spettro di potenziali soluzioni, sono stati considerati, come imprescindibili vincoli progettuali, numerosi aspetti di carattere pratico e funzionale, che hanno guidato prima nella scelta e poi nello sviluppo delle due soluzioni successivamente proposte.

Vincoli di progetto:

  • sviluppare un sistema che si appoggi all'impianto di aspirazione già in dotazione

  • proporre una o piu soluzioni adatte alle due tipologie di mezzi già disponibili



Esigenze costruttive:

  • area di lavoro da coprire: circa 6/8 metri quadri

  • materiali e componenti utilizzati: senza problemi di corrosione, leggeri, economici, facilmente riparabili

  • resistenza all'incuria e fine vita a lungo termine, paragonabile a quella del veicolo

  • manutenzione necessaria nulla

  • possibile sostituzione parti soggette ad usura

  • costo ridotto: mantenuto sotto i 500€

  • prodotto generico, non specifico per il singolo veicolo

  • ridotto ingombro "a riposo", possibilità di circolazione anche in sede stradale

  • sicurezza

  • adattabilità all’operatore

  • facilità di installazione

  • intuitività

  • praticità di impiego

  • rapidità di messa in uso da posizione di riposo


Condizioni operative:

  • frequenza di impiego: quotidiana, per quattro mesi all'anno

  • n°operatori necessari al funzionamento: tipicamente due, uno in veste di guidatore, l'altro vero e proprio utilizzatore dell'impianto

  • n°addetti che vi possono fare accesso: circa venti

 
Torna ai contenuti | Torna al menu