Con il modulo Human Posture Analysis di Catia v5 abbiamo valutato le varie posizioni che possono essere assunte dall'utente per essere certi che il baricentro risulti sempre all'interno della carrozzina e non ci sia il pericolo di ribaltamento. Questa analisi ci ha permesso di ottimizzare la posizone dell'asse delle ruote posteriori in modo che sia sufficientemente arretrato rispetto al corpo per non generare pericolo, ma, nel contempo sia sufficientemente avanzato per garantire una grande maneggevolezza.
La seduta permette all'utente medio di avere un baricentro che cada verticalmente entro l'area d'appoggio della carrozzina, che è un rettangolo con i vertici sui punti d'appoggio a terra delle ruote.
Alcune posizioni estreme possono portare il baricentro del sistema sul limite di ribaltamento.
Una visuale di lato...
...e una dall'alto. Posizioni di questo tipo inficiano sulla stabilità del sistema.
E' stato calcolato che il baricentro cade fuori dall'area di appoggio, in particolare, quando la carrozzina percorre salite dalla pendenza maggiore di all'incirca 20° (pendenza del 44%).