Il prodotto è stato modellato via CAD (mediante l'utilizzo del software Autodesk Inventor) attraverso le sue parti principali:
TELAIO PRINCIPALE
una coppia di tubi calandrato da 30 mm. Le forme si adeguano alle norme di seduta ergonomica.
BRACCETTI SUPERIORI
Parte fondamentale del cinematismo di chiusura della carrozzina. Realizzato in Alluminio, prevede un fermo saldato sulla parte superiore, tale da impedire movimenti indesiderati durante l'utilizzo.
Per le rotazioni relative, sono utilizzati dei cuscinetti normati.
TELAIO CENTRALE CON TELESCOPICO
Ha la funzionalità di permettere all'utente di chiudere la carrozzina con un singolo e semplice movimento. Sincronizza i movimenti dei cinematismi di chiusura.
Prevede un sistema telescopico per adattarsi alla modularità della carrozzina stessa.
TELESCOPIC0 CON BRACCETTI INFERIORI
Parte di telaio per il supporto dei piedi. Il tubo, calandrato e dai diametri esterno e interno rispettivamente di 25 e 22 mm, scorre all'interno del telaio Principale permettendo la modularità
SUPPORTO RUOTA ANTERIORE
progettato per posizionare le ruote anteriori ad altezza solidale con l'appoggio dei piedi. Sono previste delle ganasce fissate con viti passanti.
SUPPORTO RUOTA POSTERIORE
In alluminio, permette la regolazione in altezza del fissaggio delle ruote, per garantire la modularità del mezzo.