LA REALIZZAZIONE

Fattibilità e materiali scelti.

Fattibilità

Trattandosi di acciaio strutturale e componentistica per uso interno alla macchina, si è considerato opportuno lasciare i pezzi il più grezzi possibile, evitando lavorazioni di sgrossatura laddove non necessario.

Circa il 90% delle parti sarà lavorato a partire da lamiere tagliate al plasma; le tasche e i fori saranno rifiniti a fresa. Per quanto concerne le saldature dei pezzi compositi (tra cui il giunto a terra) verrano effetutate con per saldatura multipunto.

Infine, il gruppo, in accordo con Zani S.P.A., ha ottenuto la opportunità di produrre pezzi non originariamente disponibili sul mercato; questa concessione ha permesso di optare per soluzioni più compatte e più ad hoc.

Acciaio S275

Acciaio da costruzione di uso comune nell'industria metalmeccanica; è stato usato per la maggior parte della componentistica. Clicca per sapere di più sulle specifiche.

Acciaio 42CrMo4

Acciaio dall'altissimo carico di rottura, sfruttato nella costruzione del perno nel giunto a terra; clicca per conoscere altre caratteristiche.

C40

Acciaio da bonifica, utiizzato nelle parti più soggette ad attrito del cinematismo, ossia i perni; clicca per sapere di più sulle sue caratteristiche.