Alla ricerca di innovazione: CONCEPTING
La definizione del prodotto è partita dall'esigenza di ZANI S.P.A. di andare a lavorare dove la concorrenza al momento non ha trovato soluzione: il recupero di energia nel moto del premilamiera.
L'idea del gruppocinematismo

Partendo dal presupposto di trasformare un moto traslatorio verticale del press cushion, in uno rotatorio per consentire l'utilizzo di un moto-generatore elettrico, il gruppo ha ricercato nella letteratura i meccanismi che potessero ridurre la forza trasmessa e permettessero un simile cambio di moto.
La scelta è ricaduta su un meccanismo che sfrutta il principio della leva; la conversione del moto avviene tramite due viti a ricircolo di sfere a chiocciola traslante. Il tutto è collegato all'albero motore con pulegge e trasmissione a cinghia.
Abbiamo optato su componentistica il più possibile comune nell'industria metalmeccanica per poter contenere i costi di produzione.