Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Laboratorio Progettuale di Disegno Assistito dal Calcolatore Ing. Luca Tenuta - Francesco Dolci - Marco Fisichella - Nicola Gatti -
|
PianoFrame Web Design 2008 |
Strumenti utilizzati A seconda delle fasi progettuali si sono utilizzati diversi strumenti di lavoro, sia di acquisizione che di elaborazione e calcolo dei dati. Per la prima fase riguardante la scansione del telaio si è utilizzato uno scanner digitale 3-d Konica-Minolta (vi-9i) gentilmente concesso dal Politecnico di Milano e utilizzato con l’aiuto della Prof.ssa Maria Garazia Magrassi. |
Per la successiva fase di elaborazione, assemblaggio e prima pulitura della nuvola digitale, si è utilizzato il software di elaborazione delle scansioni Geomagic Studio 9. La parte di modellazione grafica CAD del telaio è stata eseguita con il programma della Dassault Systèmes CATIA P3V5R17 utilizzando i seguenti moduli: - Part Design - Wireframe & surface design - Digitized Shape Editor Infine l’analisi FEM del telaio è stata eseguita con il software Abaqus di Dassault Systèmes. |
Figura 1 Scanner digitale 3-d Konica-Minolta (vi-9i) |