SISTEMA DI MOVIMENTAZIONE PER PANNELLI DI LEGNO

 

HOME PAGE

OBIETTIVI
MATERIALE A DISPOSIZIONE

MODELLAZIONE 3D

ANALISI CINEMATICA

CONCLUSIONI

Modellazione 3D:

La modellazione 3D ha visto in prima istanza la realizzazione dei singoli componenti con particolare attenzione alla quotatura e relativa parametrizzazione nell'ottica dell'integrazione all'interno del macchinario.A questa fase è seguita quella di assemblaggio delle varie parti per ottenere un assieme funzionale del macchinario cui applicare la cinematica appositamente studiata.

 

Modellazione delle lamiere

Sono stati realizzati i componenti singoli e gli assemblati di lamiera costituenti il basamento e le parti, sia fisse che mobili, del manipolatore.

        Base fissa con montato carrello mobile

 

 

 

 

 

 

 

 

Modellazione delle componenti della cinematica lineare

Di questa tipologia di componenti fanno parte gli attuatori e le guide che permettono le traslazioni del manipolatore e e l'avanzamento del sistema di presa

Carrello con guida

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Modellazione delle componenti della cinematica rotativa

I rotismi presenti all'interno del braccio robotizzato e del basamento permettono le rotazioni necessarie a trasferire i pannelli sul nastro trasportatore posto nelle immediate vicinanze della macchinario di finitura. Si noti il giunto che permette, in seguito all'estensione dell'attuatore idraulico, l'avvicinamento del sitema di presa ai singoli pannelli.

Motoriduttore assemblato