Home Page
 
OBIETTIVI DEL PROGETTO

L’oggetto del progetto è la colonna di sterzo di un trattore agricolo prodotto da Case New Holland.

Il lavoro consiste nel modificare i meccanismi che consentono la regolazione della posizione assiale e angolare del piantone al fine di migliorare la guidabilità del mezzo avendo alcuni vincoli:

1.	il primo è di mantenere inalterato o al massimo ridurre l’ingombro totale del pezzo,

2.	 un secondo vincolo è quello dell’economicità delle modifiche;

3.	le modifiche devono inoltre essere funzionali ed  efficienti;

4.	l’ultima consegna, che è la più importante, è la verifica di resistenza dei pezzi modificati.


Avendo sempre davanti agli occhi queste quattro richieste abbiamo portato avanti il progetto attraverso varie fasi:

	La prima fase è stata quella di studio del piantone originale, condotta analizzando i file CAD forniti dall’azienda.

	La seconda fase si è basata sulla ricerca di soluzioni alternative possibili per modificare il pezzo.

	Una volta individuate alcune soluzioni con cui attuare le modifiche si sono cercati i componenti esterni adatti a renderle fattibili(come ad esempio motorini elettrici, manopole,ecc.) attraverso la ricerca di cataloghi in internet . 

	Dopo aver esaminato le varie idee con occhio critico rispetto alle richieste iniziali si sono scartate tutte le modifiche non idonee ed è stata fatta la scelta definitiva  

	Si è poi proceduto a disegnare con il Part di Catia i singoli pezzi del piantone.

	Una volta disegnati i singoli componenti attraverso l’Assembly di Catia si è montato il piantone.

	Infine si sono sviluppate le verifiche di resistenza sul piantone modificato.