La parametrizzazione

 

     La parte più utile ai fini pratici per poter riuscire a visualizzare le diverse configurazioni possibili tra tamburo e inclinazione delle eliche rispetto alla verticale è possibile grazie alla parametrizzazione del nostro progetto utilizzando l'ambiente "Microsoft Excel" (file .xls):

     Semplicemente variando uno dei due o entrambi i valori dei parametri di controllo contenuti nelle caselle a sfondo bianco, si ottengono diversi disegni visibili sia singolarmente nell'ambiente Part che complessivamente nell'ambiente Assembly di "Solid Edge V11".

     Per rendere tutto ciò possibile abbiamo collegato gli indirizzi delle celle presenti in ambiente "Microsoft Excel" alle variabili contenute nei disegni, accessibili in ambiente Part con il comando "Variables" incluso nel menu a tendina "Tools" nella barra degli strumenti:

     Per vedere l'effetto risultante teniamo fisso l'angolo di inclinazione dell'elica e visualizziamo in ambiente Assembly le tre misure del tamburo possibili secondo le specifiche della ditta COIME.

     Iniziamo con la misura small:

 

     Passiamo alla medium:

 

     Infine alla large:

     Per quanto riguarda l'inclinazione delle eliche rispetto alla verticale, visualizziamo un solo esempio con misura del tamburo medium e angolo pari a 25°:

     Come possiamo notare, all'aumentare dell'angolo di inclinazione aumenta in corrispondenza il passo delle eliche e di conseguenza diminuisce il numero di spire.

 

Home Introduzione Il tamburo Le eliche L'assieme La parametrizzazione La simulazione Problemi Ringraziamenti