CAPMAC

Home
Obiettivi
Alternative
Soluzione
Conclusioni
Uso di solid edge
Gruppo

 

Studio per la realizzazione di un sistema meccanico di sincronizzazione asta porta rivetto-punzone in una macchina rivettatrice di produzione CAPMAC

 

 

Il problema riscontrato dall’azienda riguarda la sincronizzazione del richiamo dell’asta portarivetto, prima che questa possa interferire con il lavoro del punzone. L’incertezza sul movimento dell’asta è dovuta al fluido di lavoro nel cilindro sul quale scorre il carrello. L’aria è notevolmente  influenzata dalle condizioni ambientali e ciò causa un non costante funzionamento. A causa di ciò il sincronismo fra le parti in movimento rischia di non essere rispettato, dando luogo a lavorazioni di minor qualità e possibili danni alla macchina. La richiesta per lo svolgimento dello studio, consiste nella realizzazione di un sistema meccanico che sincronizzi il rientro dell’asta portaribattino, guidandola solo per la prima parte della corsa e lasciando al sistema già esistente il compito di richiamo successivo.

 

 

Funzionamento e struttura della macchina

 

Il cinematismo è composto da leva, asta, controleva e viene attualmente azionato da due pistoni operanti con aria compressa, il punzone di ribattitura è invece azionato da un pistone oleopneumatico. Tutto il meccanismo viene controllato da un sistema PLC che rileva la corsa del primo pistone ad aria compressa, comandando così il movimento del punzone e dell’asta portarivetto, anch’essa azionata da un pistone ad aria compressa.