Soluzione

Home
Obiettivi
Alternative
Soluzione
Conclusioni
Uso di solid edge
Gruppo

 

La nostra proposta

 

La nostra idea, vincente per la sua semplicità, sfrutta un sistema composto da una leva solidale al perno su cui ruota la camma e da una struttura a U vincolata alla leva centrale. Tale leva ha il compito di garantire il rientro dei primi 10mm del percorso dell’asta porta-rivetto, prima che il punzone agisca sul ribattino.Le problematiche principali riscontrate nella realizzazione dello studio sono state principalmente relative agli ingombri. Per non modificare eccessivamente la struttura esistente, la leva deve avere un’estensione longitudinale tale da garantire la percorrenza dei 10mm nello spazio di pochi gradi. La prima idea è stata quella di far lavorare direttamente la leva sul carrello, ma la struttura non lo permette poiché non c’è sufficiente spazio, infatti per ottenere una rotazione dell’asta di circa 45°, questa avrebbe compiuto una corsa di circa 160mm; uno spazio eccessivo rispetto a quello disponibile. Quindi abbiamo optato per un differente cinematismo che potesse garantire lo spostamento di 10mm in pochi gradi; contenendo la rotazione totale dell’asta da noi aggiunta nella struttura della macchina. 

Abbiamo quindi realizzato il sistema in figura.

In questa immagine vediamo evidenziati in rosso gli elementi aggiunti per realizzare questo studio mantenendo pressocchè inalterata la struttura di base.

  

In questa immagine si vede la posizione assunta dal cinematismo dopo i 10 mm di corsa del carrello appena concluso un ciclo di lavorazione.

 

 

Qui vediamo la configurazione del cinematismo nel momento in cui è in posizione per la ribaditura. L'asta da noi introdotta rispetta gli ingombri e la molla assicura il contatto tra asta a U e carrello tramite il sistema di registrazione dado controdado.

 

 

In queste due immagini vediamo il comportamento del sistema durante la fase iniziale di richiamo del carrello e  di seguito vediamo il dettaglio del cinematsmo appena concluso un ciclo di lavoro, l'asta ha già compiuto i 10 mm della corsa totale di rientro, necessari a evitare l'interferenza tra asta e punzone.

 

 

In questa immagine notiamo il particolare dell’aggiunta del sistema di registrazione a dado-controdado vincolato al carrello mobile, si rende molto facile e rapido un eventuale intervento di registrazione per adattare il sincronismo alle differenti lunghezze dei ribattini.

 

 

Particolare dei movimenti della leva  con relativi ingombri totali.

Grazie a solidedge abbiamo potuto studiare una configurazione ottimale per lunghezza e forma della leva, assicurando una breve spaziatura di angolo per compiere i 10mm di corsa di rientro del carrello e quindi dell'asta.