Conclusioni

Home
Obiettivi
Alternative
Soluzione
Conclusioni
Uso di solid edge
Gruppo

 

Obiettivi raggiunti:

 

L’allontanamento dell’asta porta-rivetto prima che questa interferisca con il punzone. Infatti, essendo la leva e l’asta a U un sistema rigido, a meno dei minimi giochi tra i componenti, il disegno mostra come ciò sia stato effettivamente realizzato. 

 

Il giusto posizionamento del ribattino non pregiudicando la qualità della lavorazione e mantenendo tale posizione per più tempo possibile. Infatti, con un semplice calcolo vediamo che la corsa di 10 mm con un’asta di 97mm impiega solo 6 gradi.

 

Essendo la macchina già in produzione, siamo riusciti a non modificare la struttura portante della macchina ma a utilizzare spazi e strutture già esistenti cercando l’ottimizzazione degli ingombri. Infatti siamo riusciti a evitare che gli elementi da noi introdotti interferiscano con la struttura esistente.

 

All’interno della macchina sono stati individuati il pistone pneumatico, sito nella parte inferiore della macchina, e la leva centrale della macchina come le componenti che potevano essere modificate. Per realizzare le migliorie necessarie, si è deciso di intervenire sul perno che collega la contro-leva alla struttura. La macchina non è stata modificata nelle strutture esistenti, infatti sia le guide lineari che le leve sono state studiate in modo che il complesso non subisse grandi variazioni. Gli unici interventi di modifica nella macchina sono stati l’aggiunta del sistema di registrazione dado-controdado sul carrello e il montaggio per interferenza della contro-leva al relativo perno, garantendo la rotazione rigida della controleva e dell'asta da noi introdotta; condizione che nella macchina esistente non era soddisfatta. 

 

Cercare soluzioni che oltre a garantire le richieste dell’azienda comportino il minimo onere possibile sia in termini di assemblaggio che di modifiche oltre al minor onere economico possibile. Infatti le guide lineari sono standard, in produzione presso qualsiasi ditta specializzata, e non richiedendo particolari resistenze meccaniche tali elementi necessitano di ridotta manutenzione. Le leve e l’asta a U, realizzata per saldatura, sono ottenute partendo da semplici elementi piani facilmente reperibili e con lavorazioni molto economiche.

 

Garantire una manutenzione minima e una buona robustezza.Grazie alla nostra soluzione  inoltre si evitano sistemi che richiedono l’utilizzo di cavi, ingranaggi o la sostituzione del fluido di lavoro che richiederebbero sicuramente maggiore manutenzione e investimenti.

 

Grazie alla molla di richiamo sull’asta a U garantiamo che non si instaurino pericolosi posizionamenti errati o urti che pregiudicherebbero il buon funzionamento. La molla con adatta costante elastica fa si che un urto tra carrello e asta a U non causi una uno spostamento relativo tra i due.