Mesi di lavoro
Aprile 2019 - Agosto 2019
|
Proposte avanzate
Si tratta delle soluzioni scartate e non che hanno portato al concept finale.
|
CASE STUDY: CENNI
La nostra attività progettuale si è concentrata in particolare sullo sviluppo di:
- Meccanismo di collegamento tra le maniglie e il corpo della lampada (testata)
- Meccanismi di rotazione della lampada attorno ai suoi 3 assi
COLLEGAMENTO MANIGLIA TESTATA: SOLUZIONI PROPOSTE
1. SISTEMA GUIDA PIATTELLO E CANALINE
Caratteristiche fondamentali:
CONCLUSIONE: RESPINTA
- Piattello inserito all'interno di una guida scavata nell'attacco sulla testata
- Funzione pulsante: allungamento della molla pari alla lunghezza necessaria per imboccare la guida
- Funzione canaline: evitare che il carico gravi solo sul piattello e assicurare il corretto allineamento della maniglia
- Rimozione: bisogna schiacciare il pulsante fino a fine corsa e fare scorrere la maniglia lungo la guida
- Accumulo batterico nella guida
- Necessità di realizzare l’attacco come un componente separato dalla testata, per poi fissarlo alla testata con delle viti
- Possibili sottosquadri nel processo di stampaggio
CONCLUSIONE: RESPINTA
2. SISTEMA A CRICCO
Caratteristiche fondamentali:
- Soluzione ispirata dal meccanismo di funzionamento delle chiavi a cricco
- Schema sistema: bottone, molla, pistone, sfere
- Inserimento: avviene per scorrimento
- Bloccaggio: avviene per attrito tra due sfere in acciaio che fuoriescono per effetto dell'azionamento di un pistone e un inserto metallico che riveste internamente un'opportuna sede ricavata sull'attacco della testata
- Componenti in movimento: gruppo pulsante molla pistone, sfere
- Possibile accumulo batterico sull'attacco ricavato sulla testata
- Possibili sottosquadri nel processo di stampaggio
- Usura per attrito
3. SISTEMA A CUNEO CON GHIERA E ANELLO SEEGER
Per poter garantire al tempo stesso solidità, versatilità, rapidità del collegamento e la possibilità di sterilizzare i componenti coinvolti in autoclave, si è fatto capo ad una soluzione che prevede un sistema di inserimento della maniglia a cuneo, con il supporto di ghiera e anello Seeger per alberi di tipo concentrico.
- Problema accumulo batterico: risolto
- Sgancio rapido: garantito