Concept
Obiettivo: sistema di tranciatura ed imbutitura di dischi per gabbiette enologiche
Primo conceptIl primo concept ideato è costituito da un sistema coassiale di tranciatura ed imbutitura, dove il cappellotto viene formato all'interno di una sede con concavità verso l'alto e da dove viene poi prelevato. La piastra sulla quale sono montati i punzoni è movimentata da un servomotore e scorre lungo quattro guide verticali.
Pro: facilità di lavorazione Contro: difficoltà nel prelievo e nello scarico dei cappellotti dovuta alla concavità vero l'alto. Di seguito è riportato uno schizzo preliminare del primo concept pensato. |
Secondo conceptNel secondo concept ideato, tranciatura ed imbutitura avvengono attraverso punzoni coassiali ottenendo una concavità verso il basso. Lo stampo viene ricavato su un albero rotante, che ospita i cappellotti con un sistema di aspirazione facendoli giungere in posizione di scarico corretta su un nastro.
Pro: facilità di lavorazione e di prelievo dei cappellotti Contro: possibili deformazioni dei cappellotti dovute a rotazione ed aspirazione, difficoltà di riallineamento dello stampo con il punzone a seguito della rotazione. Di seguito è riportato un primo schizzo preliminare del secondo concept. |
Descrizione dettagliata dell' idea finale del prodotto
Concept definitivo
Il concept definitivo da noi scelto è formato da quattro guide sulle quali scorrono due slitte ospitanti i tre punzoni intercambiabili. Tali punzoni tranciano ed imbutiscono dando la forma finale di cappellotto al disco tranciato dalla lastra. Il cappellotto rimane aderente al punzone inferiore da dove viene poi prelevato.
Requisiti- Numero cappellotti tranciati ed imbutiti all'ora
- Variazione della produzione oraria - Possibilità di sostituzione di punzone e matrice - Controllo durante la lavorazione - Possibilità di ispezione della macchina - Costi generali |