Analisi costi
I costi della STIDGE sono stati stimati considerando due macrocategorie:
- Costo componentistica
- Costi di fabbricazione
Il budget iniziale previsto per la realizzazione dell’intera macchina è di 30.000/40.000 € comprensivo del costo della parte di tranciatura e imbutitura e del costo del sistema di carico-scarico.
Come nella maggior parte di aziende costruttrici di macchine, anche per la Todema uno degli obiettivi principali è quello di sfruttare il più possibile componenti prodotti internamente grazie alle numerose macchine presenti, come fresatrici CNC a 6 assi, fresatrici automatiche, torni semiautomatici e trapani a colonna.
- Costo componentistica
- Costi di fabbricazione
Il budget iniziale previsto per la realizzazione dell’intera macchina è di 30.000/40.000 € comprensivo del costo della parte di tranciatura e imbutitura e del costo del sistema di carico-scarico.
Come nella maggior parte di aziende costruttrici di macchine, anche per la Todema uno degli obiettivi principali è quello di sfruttare il più possibile componenti prodotti internamente grazie alle numerose macchine presenti, come fresatrici CNC a 6 assi, fresatrici automatiche, torni semiautomatici e trapani a colonna.
COSTO COMPONENTISTICA
|
I componenti meccanici da comprare da catalogo sono essenzialmente i servomotori, riduttori, guide e bussole: per tutti questi componenti sono stati consultati i cataloghi dei fornitori abituali dell'azienda.
Il costo dei gruppi servomotore-riduttore, entrambi selezionati da catalogo, è di circa 4000€. Fra gli altri costi principali si segnala:
|
COSTO DI FABBRICAZIONE
|
Si analizzano a questo punto, i costi relativi ai componenti che l’azienda produrrà internamente considerando il ciclo di lavorazione che essi dovranno subire. Si tratta della parte strutturale e degli organi meccanici della macchina.
La struttura rappresenta la voce di costo più rilevante: per la sua realizzazione sono stimati circa 4000€. Per la realizzazione degli utensili (punzone tranciatore e imbutitore e matrice) la scelta del materiale è ricaduta su acciai ad elevata durezza (K100) il cui costo è di 4000€. Fra le altre voci costo si segnala il costo del sistema biella-manovella, di 3600€. |
CONCLUSIONI
|
Concludendo il sistema di tranciatura e imbutitura dovrebbe impegnare l'azienda per circa 17800€.
|