Simulazioni statiche
Clicca sulle immagini nella pagina per una miglior visualizzazione
|
Abbiamo effettuato delle analisi volte a valutare gli sforzi che insorgono a causa degli spostamenti imposti e delle forze applicate, dipendenti dalla trazione dei fili SMA, dal richiamo elastico delle molle e dagli attriti tra le parti interessate dallo strisciamento durante il moto dei componenti del deviatore.
Nello specifico abbiamo analizzato i seguenti casi:
|
Simulazioni termodinamiche
Abbiamo valutato la risposta dei perni di fissaggio dei fili SMA applicando una forza e un gradiente termico in modo da simulare il più possibile la situazione di reale funzionamento nella quale essi risentono, oltre che della forza di trazione esercitata dal filo, anche del gradiente termico imposto dall'aumento di temperatura del filo SMA quando azionato.
La deformazione indotta risulta trascurabile, e gli sforzi a cui i componenti sono soggetti rimangono sempre ben al di sopra dei limiti imposti dai materiali.
La deformazione indotta risulta trascurabile, e gli sforzi a cui i componenti sono soggetti rimangono sempre ben al di sopra dei limiti imposti dai materiali.
Verifica fluidodinamica
Abbiamo analizzato il campo di moto del fluido nel percorso dall'ingresso fino all'uscita da uno dei cinque possibili canali per valutare eventuali problematiche di tenuta.
Sono state imposte le seguenti condizioni al contorno:
Sono state imposte le seguenti condizioni al contorno:
- Portata volumetrica: 8 l/min
- Pressione in ingresso: 2 bar
- Temperatura del fluido: 363 K