Sistema carico rapido contenitori

 

Gruppo 561- sezione ergonomia

Publiambiente S.p.A. è un’azienda che si occupa di diverse problematiche nel settore ambientale tra cui la raccolta di rifiuti.  L’attività primaria dell’azienda si esplica innanzitutto nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti solidi urbani: dalla raccolta allo smaltimento, all’avvio al recupero e riciclo delle varie materie. è tra le aziende leader in Toscana nelle raccolte differenziate, con una percentuale media nel bacino servito oltre il 56%, con punte nei Comuni in cui è attivo il sistema di raccolta “porta a porta”, anche superiori al 90%.

 

L'azienda Publiambiente attraverso, fondazione IRCCS Ca' Granda (sezione di ergonomia, medici del lavoro) cerca una soluzione ottimale per il miglioramento delle condizioni lavorative degli operatori ecologici. E' stato constatato, attraverso studi medici e statistici, l'effetto negativo provocato dall'innalzamento dei carichi con cicli ripetuti sulle condizioni fisiche degli operatori.

 

La fondazione Ca Granda ha dunque posto, al Politecnico di Milano, questo problema come caso studio del corso di "Laboratorio Progettuale di CAD" ossia la ricerca di un sistema automatizzato che migliorasse la qualità del lavoro .

 

 

Figura 1: Raccolta manuale dei rifiuti

 

Figura 2: Pianificazione attività progettuale

Gantt dell'attività progettuale

 

Per avere una programmazione che permettesse una buona organizzazione all'interno del team è stato fondamentale costruire un diagramma di Gantt che pianificasse la nostra attività di progettazione.

 

Figura 3: Gantt vista a blocchi

                                                              Gruppo 561

 

                                                  Progetto Sezione Ergonomia

 

                         Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria Meccanica