Materiali

F-Lab si impegna ad utilizzare sempre materiali ad alto contenuto tecnologico.

LEGA SMA

Una lega a memoria di forma (SMA, Shape Memory Alloys, in inglese) è un materiale metallico che ha la capacità di ripristinare la configurazione iniziale se deformato e poi sottoposto ad appropriato trattamento termico. Le leghe SMA possono essere utilizzate per realizzare un movimento tramite l’impiego di una fonte di calore, che varia le caratteristiche cristalline e garantisce quindi una variazione della forma.

Il funzionamento delle leghe SMA

Il funzionamento delle leghe SMA

PLASTICA PPS

Tra i vari materiali plastici presenti sul mercato, il PPS è sicuramente uno dei più adatti agli utilizzi ingegneristici: i valori di resistenza e snervamento sono superiori a quelli delle altre plastiche (tra cui l’ABS). Le plastiche PPS, poi, sono conosciute per essere resistenti agli attacchi termici e chimici. Queste caratteristiche meccaniche e chimiche lo rendono particolarmente adatto per la realizzazione dei componenti di una valvola idraulica.