La soluzione proposta ha permesso di:
- Ridurre l’utilizzo di metallo SMA e, di conseguenza, diminuire i costi
- Garantire il valore minimo di alzata della valvola
- Usare una cinematica relativamente semplice
- Restare nei limiti di resistenza dei materiali adottati
SVILUPPI FUTURI
Come riscontrato da un incontro con i referenti dell’azienda F-Lab, l’ottimizzazione di tale soluzione potrebbe subire nuovi sviluppi.
In particolare, l’evoluzione di materiali altamente tecnologici potrebbe garantire un aumento delle prestazioni: materiali plastici più resistenti e limiti di accorciamento dei metalli SMA meno stringenti sono solo alcuni dei possibili panorami futuri. In tale contesto, inoltre, risulterebbe possibile ottimizzare ulteriormente l’ingombro dell’intera valvola.