Descrizione del prodotto
Il joint simulator è uno strumento meccanico atto alla simulazione di giunti utilizzato in fase di taratura degli avvitatori. Esso genera una coppia che si oppone all’avvitamento, simulando di fatto la coppia resistente che genererebbe una vite. Viene utilizzato assieme a un trasduttore il quale ricava la coppia applicata. Nel caso da noi preso in considerazione il joint simulatore viene utilizzato per la taratura di avvitatori pneumatici, ovvero un tipo di avvitatori che non generano una coppia costante nel tempo bensì una coppia a impulsi; infatti il funzionamento del Joint con avvitatori elettrici non presenta evidenti problemi. Esistono diversi tipi di joint simulator che si differenziano per coppia resistente e per spostamento caratteristico, ovvero lo spostamento che il joint deve subire per raggiungere la coppia target. Gli spostamenti caratteristici di un joint simulator sono di molto minori rispetto agli spostamenti che si hanno nell’utilizzo quotidiano dell’avvitatore.
Funzionamento di un Joint-Simulator
Il simulatore di giunto si compone di diverse parti: l’avvitatore genera una coppia che viene trasmessa ad una vite, la quale si avvita su una madre vite spostando verso il basso una ralla; la ralla va a comprimere un pacco di molle a tazza che generano la resistenza del giunto. Per le proprietà delle molle a tazza una diversa configurazione porta ad avere caratteristiche diverse. Le molle a tazza, infatti, se montate in parallelo o in serie generano una resistenza differente. Nel caso di joint simulator avremo due tipologie: un sistema hard e un sistema soft che raggiungono la coppia target secondo angoli differenti.