Regolazione profili

Per lo studio della regolazione dell’incidenza dei profili alari, si è andati a effettuare una schematizzazione del cinematismo in 2D sugli sketch del software CAD e l’implementazione del meccanismo in 3D.

Cinematica 2D

Lo studio 2D della cinematica si è rilevato utile sia per dimensionare correttamente il meccanismo, sia come punto di riferimento per la parametrizzazione effettuata. Si è andati a studiare il meccanismo per far ruotare il singolo profilo alare e il collegamento necessario a far ruotare tutti i profili alari dell’angolo necessario.

Image and video hosting by TinyPic

Cinematica 3D

Come per la chiusura dei boma anche in questo caso si è ricorsi al modello 3D per la verifica degli ingombri e per ricavare i dati mancanti all’attuazione del sistema. In particolare si è verificata a la corsa lineare dell’attuatore necessaria all’apertura dei boma. In questo caso non sono state necessarie semplificazioni al modello 3D.

Image and video hosting by TinyPic