In collaborazione con: ALEMOTO e POLITECNICO di MILANO |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
STUDIO DI UNA VASCA INFERIORE DI UNA MOTO DA COMPETIZIONE |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
VERIFICA DI RIEMPIMENTO Verifichiamo che la vasca sia conforme alle specifiche dettate dal regolamento del campionato SuperTwins, cioè che abbia una capacità minima di 5 litri in caso di guasto in pista. Abbiamo eseguito le analisi di riempimento variando i parametri definiti in precedenza durante la ricostruzione del modello.
CONDIZIONI MOTO IN RETTILINEO Dimensione base da reverse
Calcoliamo il volume con CATIA e in queste condizioni la vasca risulta essere conforme alla specifica richiesta. Qui di seguito alcune possibili modifiche sulle quote di riferimento e il corrispondente calcolo del volume in caso il modello da reverse abbia biosogno di cambiamenti di ingombro. Cambio solo la lunghezza (LUNG_TOT):
Cambio solo la larghezza(LARG_TOT):
Vario più parametri alla volta:
MOTO INCLINATA Inclinazione max ipotizzata è di 50 gradi (dall’asse verticale della moto). Dimensione base da reverse Anche in questo caso il volume calcolato rientra in specifica. Cambio solo la lunghezza (LUNG_TOT):
Cambio solo la larghezza(LARG_TOT):
Vario più parametri alla volta:
Concludiamo che il modello del reverse può contenere 5 litri in caso di guasto, quindi rientra nella specifica e potrà essere usata come parte di carenatura della GP11.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||