Politecnico Milano

Alemoto

STUDIO DI UNA VASCA INFERIORE

DI UNA MOTO DA COMPETIZIONE

 
 
 

OBBIETTIVI E SPECIFICHE

La vasca inferiore di cui è oggetto il nostro studio è un pezzo "after market", cioè un modello molto comune e flessibile che può andare più o meno bene con l'apporto di piccole modifiche a quasi tutte le moto in commercio.

I nostri obbiettivi:

  • ricostruzione della superficie partendo da una nuvola di punti
  • parametrizzazione del modello in modo da renderlo flessibile a cambiamenti geometrici(altezza, lunghezza e larghezza)
  • rendere possibile un collegamento con le altre parti carena
  • verifica di possibili specifiche dettate dal regolamento SuperTwins
  • analisi fluidodinamica del modello

La vasca inferiore dovrà costituire una parte della "GP11", una moto che prenderà parte al campionato italiano SuperTwins nel 2011, quindi soggetta ad un regolamento tecnico.
Quest'ultimo prevede una capacità minima di 5 litri per non riversare direttamente in pista fluidi dovuti ad un guasto tecnico (pericolosi per i piloti che seguono durante una competizione motociclistica), sia se si verifichi su tratti di pista rettilinei sia a moto inclinata, per esempio durante una curva.

Sommario